La meraviglia del Veneto
  • english

Benvenuti a Trichiana


Trichiana è un comune in provincia di Belluno in Veneto. Il suo nome deriverebbe dal nome latino Tarquius.

Il suo territorio era abitato già nel Mesolitico come dimostra il ritrovamento di alcune selci. Di epoca romana sono state rinvenute invece alcune monete e un “tesoretto” costituito da 42 monete d’argento.

Ai romani sembra si debba anche la costruzione della torre del castello di Casteldardo. Da qui passava infatti una delle più importanti strade di collegamento tra le Prealpi e Norico. Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente il castello assunse importanza sia per i barbari sia per il vescovo di Belluno. Venne distrutto nel XII secolo durante gli scontri tra trevigiani e bellunesi per il controllo di Zumelle.

Nel Medio-Evo a Trichiana si avvicendarono le signorie dei Caminesi, Scaligeri, Carraresi, Visconti ed infine Venezia. Dopo la guerra contro la lega di Cambra iniziò per Trichiana un periodo di pace e prosperità.

Dopo la disfatta di Caporetto le truppe italiane ritirandosi oltre il Piave consegnarono la Valbelluna in mano austriaca. I soldati austro-ungarici depredarono ville e abitazioni, saccheggiarono chiese e negozi e requisirono opere d'arte. Tanto che il 1917 è ricordato come “l’anno della fame”.

 Altitudine del Comune: 347 m slm (zona: 1)

Scopri altri comuni del Veneto

VELO D'ASTICO

scopri di più  

VODO CADORE

scopri di più