L’Arpa eolica di Mazzano è uno “strumento” capace di produrre dei suoni in presenza di vento. E’ un monumento creato in memoria di tutti i morti, dei caduti in guerra e sul lavoro.
E’ uno strumento particolare in quanto l’uomo non può in alcun modo modificare o influenzarne la melodia prodotta, che dipende unicamente dal vento.
La Meridiana è una scultura alta sette metri, con in cima un “timone a vento” capace di indicare la direzione dei venti.
E’ stata progettata nel 2008 dall’ingegnere Giuseppe Ferlenga e fornisce l'ora solare, il mezzogiorno vero della cittadina, il solstizio d'estate e d'inverno, gli equinozi e la direzione del vento.